Avete gia' letto il romanzo di Kristin Higgins , Un regalo per Miss Grey? Per me e' veramente strepitoso!
Della Higgins abbiamo gia' aprezzato il suo stile frizzante nei romanzi: "Troppo bello per essere vero" e "La sorella della sposa".
TRAMA
Callie Grey nel giorno del suo trentesimo compleanno si ritrova a partecipare a una festa organizzata dalla madre nell'impresa di Pompe Funebri di famiglia, a fare i conti con una proposta di matrimonio che non arriva e a ricevere come regalo la notizia che il suo capo, con cui ha condiviso le cinque settimane più belle della sua vita, si è fidanzato con quella odiosa e sempre a posto in tacco 12 “Miss Perfettina”.
L'unica soluzione è calare l'asso e giocare la carta della gelosia. Ecco il candidato perfetto: Ian McFarland, il veterinario del paese - un tipo non tanto caliente e un po' strano. È burbero e scontroso, si trova a suo agio con gli animali, ma non ama gli esseri umani. Sarà per questo che è così adorabile?
Un regalo per Miss Grey è la storia di una trentenne, innamorata del suo capo, illusa e messa da parte per bene...
La trama, suppongo non sia molto diversa dai tanti chick-lit in circolazione, ma l'autrice riesce ad amalgamare la storia d'amore con le vicissitudini della protagonista senza risultare pedante né stupida.
Non ci sono scene hot, solo romanticismo puro, manon melenso...e ragazze! Le risate non mancano per le situazioni assurde che si vengono a creare (come dimenticare l'appuntamento con l'artigiano dei capelli umani? O il cane di Callie che si struscia a Ian!)
Perché consiglio questo romanzo? Senza dubbio per Callie, la protagonista.
Simpatica, solare,divertente: l'ho adorata dal primo momento...
Il lui di turno, Ian, non è un vero eroe, a tratti è veramente odioso, ma nell'insieme, malgrado sia in ombra rispetto alla figura di Callie (miracoli del romance!) riesce ad accattivare la nostra simpatia.
Insomma, leggetelo e non ve ne pentirete...
Ele

Anche io ho adorato la Higgins con "Troppo bello per essere vero" e questo libro non poteva mancare tra i miei scaffali.. ovviamente è in mezzo alla pila..eh eh eh..;) Ma sono curiosissima, ancor di più dopo la recensione di Eleonora..;) Mi fido sempre di lei..;)
RispondiEliminaInoltre adoro i chick lit!!!!! Mi fanno divertire un mondo e spesso mi indentifico nella protagonista...forse perchè sono un pò imbranata pure io??;P
SereJane
Fantastico veramente Sere...considerando i chick lit che mi rifila Ross, questo è un vero capolavoro....!
RispondiEliminaGià in lista, ovviamente....e se lo consigliano Ele e la Sere, leggerlo diventa quasi un obbligo!
RispondiEliminaLe mie vocine interiori? Quella della ragione per me ha le sonorità di una severa governante, mentre la vocina del cuore....è' un'altra Callie, quella di "sex and the City"!
Ciao
Lucilla
Sto leggendo il romanzo proprio in questi giorni, e lo trovo scorrevole e brioso, ironico e pieno di buonumore senza eccessi grotteschi, e con una certa vaporosità sentimentale che apprezzo. E la protagonista è davvero simpatica! Per quanto riguarda le vocine...io ne conosco parecchie: da Florence ( Nightngale, of course) la crocerossina, a Marianne Dashwood tutta sensibility e zero sense, alla pragmatica Jo March, all'incomparabile e incrollabile Coco Chanel. Un bel guazzabuglio, vero? Sono esagerata anche in questo ;)
RispondiEliminaPatrizia